EDIZIONI CAMALDOLI: sarà fornito un link per scaricare il file audio (mp3)
CONVEGNO DI STUDI – Fascismo e modernità. La metamorfosi del cattolicesimo italiano –
€10.00
Descrizione
CONVEGNO DI STUDI |
– Fascismo e modernità. La metamorfosi del cattolicesimo italiano – |
Presentazione
Durante il Ventennio, le conseguenze sociali e culturali del primo conflitto mondiale, con l’emergere della società di massa, determinano radicali mutamenti in tutta Europa. In Italia l’avvento del regime fascista impone un confronto con una nuova visione della politica, dell’economia, della società, della cultura. Dentro questo scenario e dentro processi storici complessi, muta profondamente la sensibilità del cattolicesimo italiano.
Il convegno intende esplorare la natura, la portata e gli esiti di questo confronto fra di esso e la modernità e restituire un quadro storiografico aggiornato dell’evoluzione del rapporto dei cattolici con la società di massa, la democrazia, l’economia capitalista e industriale, l’articolazione giuridico-amministrativa dello Stato.
Contenuto
Introduzione
Riccardo Saccenti
Tiziano Torresi
Intervengono
Francesco Bonini
(Università LUMSA)
Lo Stato
Enrico Galavotti
(Università “D’Annunzio” Chieti-Pescara)
La politica e la democrazia
Francesco Traniello
(Università di Torino)
La Cultura