Descrizione
La pietà popolare nell’anno liturgico:
inculturazione della fede
STUDI
Ignazio Schinella pp. 9-39
La pietà popolare e l’anno liturgico: le due mani dello Spirito Santo
Fabio Trudu pp. 41-54
La pietà popolare come “forma” celebrativa della chiesa locale nell’anno liturgico
Paolo Tomatis pp. 55-68
Sensi, affetti, simboli nella pietà popolare e nella liturgia
Giuseppe Falanga pp. 69-76
Domenica e pietà popolare
Gianfranco Venturi pp. 77-95
Educare alla pietà popolare secondo il ritmo giornaliero
Ignazio Schinella pp. 99-111
Il rosario e il suo ritmo settimanale
Corrado Maggioni pp. 113-120
Via Crucis – Via Matris – Via Lucis nel segno della Pasqua
Matteo Pretto pp. 121-129
Le immagini come linguaggio della pietà popolare
Vincenzo de Gregorio pp. 131-137
L’espressione del canto nella pietà popolare
Agostino di Lustro pp. 139-148
Le confraternite soggetto di vita e di formazione liturgica
RECENSIONI pp. 149-157