Il vuoto che unisce

Home|Registrazioni|2018|Il vuoto che unisce

Il vuoto che unisce

10.00

Edizioni digitali: sarà fornito un link per scaricare il file audio (.mp3)

Descrizione

In dialogo con le fedi viventi 2018
Marco Vannini e Corrado Pensa

Il vuoto che unisce
nel Cristianesimo e nel Buddismo

“Ciò che mi ha permesso di raggiungere la verità eterna è l’essermi distaccato da me stesso” (Meister Eckhart)

“…la vacuità è forma, la forma è vacuità…” (Il sutra del cuore della Perfezione della saggezza)

Contenuto:

1. Il distacco e il vuoto: Meister Eckhart (Marco Vannini)

2. La fede e il vuoto: San Giovanni della Croce (Marco Vannini)

3. Lo spirito e il vuoto: Hegel (Marco Vannini)

4. La meditazione, ovvero l’addestramento alla spaziosità (Corrado Pensa)

5. Il vuoto come fondamento della saggezza e della compassione (Corrado Pensa)

6. Meditazione guidata (Corrado Pensa)

7. Conclusioni

Torna in cima