Edizione digitale: sarà fornito un link per scaricare i file audio (.mp3)
La Chiesa alla prova della pandemia II
€16.00
Descrizione
La Chiesa alla prova della pandemia (II)
RILETTURE, ESPERIENZE, PROSPETTIVE
Presentazione
Nel primo convegno «La Chiesa alla prova della pandemia» abbiamo cercato di leggere il tempo che abbiamo attraversato «a caldo» e, per certi aspetti, ancora pienamente immersi in quella situazione nuova che ha stravolto la vita del mondo intero. In questo secondo convegno «Riletture, esperienze, prospettive», vorremmo cercare di entrare in alcune problematiche teologiche e pastorali più delimitate, cercando anche di guardare al futuro. Che cosa abbiamo imparato, come comunità cristiana, dal tempo del «confinamento»?
Sarebbe una sconfitta credere che tutto possa tornare come prima. In questo tempo abbiamo certamente scoperto le nostre fragilità, sia all’interno della comunità ecclesiale, sia nel nostro metterci in dialogo con la cultura contemporanea e con la società. Tuttavia abbiamo anche scoperto inedite possibilità: sono venute alla luce esperienze già esistenti che sono state preziose per vivere e annunciare il Vangelo. Soprattutto queste potenzialità scoperte o riscoperte, sono da valorizzare e da conoscere.
Toccheremo temi riguardanti la chiesa, la liturgia e i linguaggi, mettendoci in ascolto di alcune esperienze virtuose nella pastorale del tempo del «confinamento» nell’ambito della catechesi, dell’insegnamento, della spiritualità e della preghiera.
Contenuto
1 Alessandro Barban, Matteo Ferrari – Presentazione
2 Giuseppe Angelini – La chiesa e la città nel tempo della pandemia
3 Dario Vitali – Il volto della Chiesa durante e “dopo” la pandemia
4 Fulvio Ferrario – Chiesa, ecumenismo e pandemia
5 Piotr Zygulski – La Chiesa che cambia al tempo della pandemia
6 Elena Massimi – La sfida per la liturgia: assemblea, ministero, partecipazione
7 Lorenzo Voltolin – La celebrazione tra partecipazione e spettacolo
8 Morena Baldacci – La preghiera/celebrazione in famiglia
9 Guido Pasini – La tenda della Parola
10 Manuel Belli – La Chiesa parla ai giovani nel tempo della quarantena
11 Giuliano Zanchi – Immagini, arte e fede al tempo del coronavirus
12 Marco Scandelli, Alfio Pappalardo, Emmanuele Magli – Esperienze
13 Matteo Bergamelli – Racconti di un pellegrino rosso
14 Stefano Biancu – L’etica che verrà