Edizioni digitali: sarà fornito un link per scaricare il file audio (.mp3)
La preghiera
€15.00
Descrizione
Settimana monastica 2016
Michel Van Parys e Antonio Montanari
La preghiera
In ascolto della Regola di Benedetto e
della tradizione monastica
Attualmente si parla di rinascita della vita monastica nell’oriente cristiano e la domanda che dobbiamo porci dunque
è quale sia il segreto di questi uomini e di queste donne,
figli e figlie di Dio come ogni cristiano per mezzo del battesimo, abitati dallo Spirito di Gesù, ma allo stesso tempo
peccatori, che lottano ogni giorno per divenire più fedeli
alla grazia ricevuta. La risposta è semplice: la preghiera.
La preghiera è per la vita in Cristo ciò che l’ossigeno è
per la nostra vita naturale. Il Signore ha prescritto a ogni
cristiano di pregare: “Disse loro una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi” (Lc 18,1). Paolo lo
ripete: “Pregate incessantemente” (1 Ts 5,17). Il monaco si
sente interpellato in modo personalissimo da questa richiesta, che Gesù ha fatto a tutti. La grazia della preghiera
– perché di questo di tratta: la preghiera è un dono di Dio –
necessita di un’accoglienza da parte del credente, perché
“Dio dona la preghiera a colui che prega” (1Sam 2,9 LXX).
Ma il Signore non ci ha soltanto prescritto di pregare; ci
ha dato l’esempio e ci ha insegnato come pregare.
Contenuto:
1. San Benedetto in preghiera secondo la Vita di San Gregorio (Van Parys)
2. Ufficio divino, lectio e oratio secondo la Regola (Van Parys)
3. La mistagogia della preghiera secondo San Basilio (Van Parys)
4. La preghiera del cuore secondo San Cassiano e i Padri (Van Parys)
5. La preghiera dell’umile RB 7 e della visione della luce (Van Parys)
6. Una preghiera necessaria ma difficile (Montanari)
7. Dio parla nel silenzio del cuore (Montanari)
8. Accostarsi alla Parola per gustare la gioia di un incontro (Montanari)
9. Il desiderio e la preghiera in S. Agostino (Montanari)
10. Abitare il paradosso del cuore umano (Montanari)