Descrizione

Percorsi di cultura politica – Anno 4

LA “TERZA QUESTIONE ”

La Chiesa, i cattolici e l’Italia

 

Il corso di quest’anno affronta la nuova «questione cattolica», dopo quelle dell’Ottocento e del Novecento: «La terza questione. La Chiesa, i cattolici, l’Italia».

La prima «questione cattolica», quella dell’Ottocento, coincise con il tema del rapporto stato/Chiesa e aveva come oggetto quello della ridefinizione dei poteri dentro l’ordinamento dello stato che era stato sino a quel momento comune. La questione di allora si poneva come tentativo di soluzione del processo di separazione di massa dei cattolici dallo stato. Come sappiamo quel processo fu lungo e faticoso, con tentativi avanzati, come quello sturziano, che naufragarono, fino al Concordato del 1929.

Nel frattempo era già partita una seconda «questione cattolica», che corrispondeva a quella che potremmo chiamare la «questione laicale», cioè al significato e alla modalità della presenza dei laici cattolici dentro la Chiesa e dentro al regime divenuto democratico. Dopo la fine del Partito popolare di Sturzo, il tentativo degasperiano con la DC diede una risposta con una nuova forma partito, mentre l’associazionismo cattolico garantiva una presenza capillare e costante nella società. Quella risposta resse a lungo.

La dissoluzione della DC, segnando il venir meno della relazione tra Chiesa, «mondo cattolico» e partito, disarticolava la stessa funzione civile ed ecclesiale del laicato cattolico organizzato, diminuendone, da un lato, il peso e l’incidenza politica e, dall’altro, il peso e il ruolo ecclesiale.

Entrati da trent’anni in un nuovo orizzonte sociale e politico, dobbiamo chiederci: che ne è e come può essere la presenza dei cattolici nel nostro paese dopo la fine del cattolicesimo politico? Che ne è e come potrebbe essere la presenza della Chiesa in un paese secolarizzato, multietnico, plurireligioso? In un paese al centro della dimensione geopolitica euro-mediterranea?

Per rispondere a questa domanda dobbiamo esaminare quelle che furono le fasi storiche precedenti e provare a leggere la situazione culturale e sociale attuale.

Contenuti:

01 Accoglienza e saluto – G. Brunelli, Priore A. Barban, Vescovo A. Migliavacca

02 Agire nella storia: “In attesa della tua venuta”. Meditazione biblicaPiero Stefani

03 Una nuova questione cattolica – Gianfranco Brunelli

04 Tra neo-guelfismo e intransigentismo – Daniele Menozzi

05 Dalla “Questione romana” ai Patti Lateranensi – Lucia Ceci

06 I cattolici, il partito, lo stato. Sturzo De Gasperi, MoroFrancesco Traniello

07 Il cattolicesimo politico. La questione laicale e l’Italia dopo il Concilio Vaticano II Guido Formigoni

08 Indagine sul comportamento religioso degli italiani. Presentazione della ricercaArturo Parisi, Paolo Segatti

09 Il ‘68 e l’89: l’utopia e il mito. Nuove generazioni e geopoliticaErnesto Galli della Loggia

10 Crisi del sistema politico e democrazia. Il crollo dei partiti e la questione istituzionaleAngelo Panebianco

11 Cambiamenti sociali in atto. Osservazioni su economia e solidarietàPierluigi Ciocca

12 Cambiamenti culturali in atto. Identità e alterità. L’individualismo tra desiderio, affetti e libertàAdriano Fabris

13 L’Europa vista dal Mediterraneo – Ruth Maria Hanau Santini

14 L’Europa come democrazia, come libertà, come solidarietà: un modello possibile? – Antonio Padoa Schioppa

15 L’Europa come orizzonte di pace – Card. Piero Parolin