SETTIMANA TEOLOGICA – Un popolo di sacerdoti?

Home|Registrazioni|2023|SETTIMANA TEOLOGICA – Un popolo di sacerdoti?

SETTIMANA TEOLOGICA – Un popolo di sacerdoti?

16.00

EDIZIONI DIGITALI: sarà fornito un link per scaricare i file audio (mp3)

Descrizione

UN POPOLO DI SACERDOTI?

Ripensare “sacerdozio” e “sacrificio”

PRESENTAZIONE
Nel nostro tempo, pur segnato dalla secolarizzazione e dalla fluidità delle appartenenze religiose, assistiamo a un ritorno del “sacro” e all’archetipo del “sacerdote” che non sono privi di potenziali ambiguità. Non è infatti scontato che tale visione sia congruente con la prospettiva di fede dischiusa dal Vangelo, che ridefinisce gli orizzonti del “sacro” e riconfigura in maniera originale l’idea di “sacerdozio”. Riprendendo un dato neotestamentario, il Concilio Vaticano II ha ricordato che i battezzati formano un “popolo sacerdotale”: come ripensare in questo quadro il ministero del presbitero? Quale idea di “sacrificio” è appropriata a una liturgia e a una spiritualità cristiana? Nella Settimana teologica di Camaldoli 2023 vorremmo interrogarci su tali snodi, attingendo alle Scritture, alla storia del cristianesimo e alla riflessione teologica, per sottrarre alla contrapposizione ideologica alcune questioni urgenti che attraversano la nostra attualità ecclesiale

CONTENUTI:

01 Introduzione alla Settimana – Daniele Moretto, Teologo – Studio Teologico Interdiocesano – Reggio Emilia

02 Il comune sacerdozio battesimale nel Nuovo Testamento I – Romano Penna, Biblista – Pontificia Università Lateranense – Roma (emerito)

03 Il comune sacerdozio battesimale nel Nuovo Testamento II – Romano Penna

04 La concezione del sacrificio nel Nuovo Testamento – Giuseppe Pulcinelli, Biblista – Pontificia Università Lateranense – Roma

05 Verso un ministero “sacerdotale” nella Chiesa dei primi secoli – Guido Bendinelli op, Patrologo – Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna – Bologna (emerito)

06 Il monachesimo medioevale , tra laicità battesimale e sacralità sacerdotale – Ubaldo Cortoni osb cam, Storico della teologia – Pontificio Ateneo Sant’Anselmo – Roma

07 La Riforma protestante: critica di un ordine sacrale e di un culto sacrificale? – Lothar Vogel, Storico della teologia – Facoltà Valdese – Roma

08 La riscoperta conciliare del sacerdozio universale dei fedeli – Simona Segoloni Ruta, Teologa – Pontificio Istituto Giovanni Paolo II – Roma

09 Ripensare il ministero ordinato nell’attualità ecclesiale – Simona Segoloni Ruta

10 Quale idea di “sacrificio” per la liturgia cristiana? – Matteo Ferrari osb cam, Liturgista – ISSR santa Caterina da Siena – Arezzo

11 La formazione dei presbiteri in un popolo sacerdotale – Riccardo Battocchio, Teologo, presidente ATI, rettore Almo Collegio Capranica – Roma

12 Dibattito conclusivo della Settimana

Ti potrebbe interessare…

Torna in cima