Descrizione

Amici e modelli di vita

Dal culto alla canonizzazione

 

STUDI

Gianni Cavagnoli pp. 11-19

La tipologia della sanità: religioni, fondatori, martiri, coniugi, etc.

Christian Gabrieli pp. 21-40

Approccio alla storia dei processi di beatificazione e canonizzazione

Roberto Tagliaferri pp. 41-50

Il culto delle reliquie, dei corpi e delle statue: falsità e/o veridicità

Martina Caroli pp. 51-61

Le traslazioni di reliquie nell’alto medioevo: culti da introdurre, sfruttare, revitalizzare

Roberto Tagliaferri pp. 63-70

Il consenso popolare nel riconoscimento della sanità

 

NOTE

Francesco Pieri pp. 65-77

Le molte Maria Maddalena. Un libro, una santa e le sue riscritture

Fabio Ruggiero pp. 79-95

Memoria e nascita del culto di Martino di Tours (IV-V sec.) in Gallia

Marcello Bartolucci pp. 97-101

Il lavoro della Congregazione delle cause dei Santi

 

CONTRIBUTI

Moira Scimmi pp. 103-124

Il contributo all’indagine storica in ordine alla questione attuale circa la possibilità di ammettere le donne al diaconato permanente: i testi liturgici di ordinazione nella tradizione greco-bizantina

Rita Zanotto pp. 125-134

Vota suscipe, Domine. Tracce cultuali nella Bologna cristiana antica

 

RECENSIONI pp. 135-149